Il whisky è ormai largamente conosciuto come un bene rifugio e attrae l'attenzione del mercato come uno dei beni di lusso con le maggiori prospettive di crescita per il prossimo decennio.
Tuttavia, ci sono alcuni ostacoli che si pongono per gli investitori che vogliono accedere a questo mercato: in questo articolo, ti presentiamo una soluzione per superare questi ostacoli e accedere alle aste di whisky in tutta semplicità.
Il whisky, o whiskey, è un distillato prodotto oramai in diverse parti del mondo come la Scozia, il Canada, il Giappone, l'Irlanda, gli Stati Uniti e non solo. La maggior parte vengono prodotti in Scozia e secondo la Scotch Whisky Association, l'industria dello ‘Scotch’ spedisce ogni secondo 44 bottiglie di whisky in oltre 180 mercati internazionali, per un valore di 4,5 miliardi di sterline e una quota del 22% di tutto il food&beverage esportato ogni anno dal Regno Unito.
Per investire nel mercato del whisky, è importante conoscere il prodotto, le sue caratteristiche, i fattori che ne influenzano il valore e il mercato in cui si muove.
Secondo il Luxury Investment Index 2022 di Knight Frank, il whisky è il bene di lusso con il tasso di crescita più elevato per i prossimi 10 anni. Nonostante il suo valore sia aumentato mediamente ‘solo’ del 9% nei 12 mesi a partire da gennaio 2022, le stime dell'ultimo ‘The Wealth Report’ prevedono che il valore del whisky possa aumentare del 428% entro il 2032.
I whisky rari sono l'oggetto del desiderio più ricercato degli ultimi dieci anni, con un aumento di valore medio del 564% nel decennio 2012-2022. Questo trend positivo è sostenuto da un interesse crescente, che ha ampliato e abbassato la base demografica di appassionati, collezionisti e investitori.
E’ un mercato costantemente sotto i riflettori, anche grazie ad alcuni risultati record alle aste, come il Macallan Fine and Rare 60 Years Old, venduto nel 2019 per circa 2 milioni di Euro.
Le aste di WhiskyTrades, permettono di comprare e vendere facilmente whisky rari e unici; in un mondo in costante evoluzione, saper differenziare i propri investimenti è fondamentale, e quello sul whisky, rappresenta ormai una realtà ampiamente consolidata e universalmente riconosciuta.